|
105-Sardiniae Antiquae et Corsica Antiquae Descriptio .
Di PH Cluverio del 1619 di Tobiae Conradi Lotter del 1764.
Autore: Tobiae Conradi Lotter
,1619
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
422-Insula Mayen .
Autore: Blaeu
Geografia blaviana,1665
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
229-Italia Gallica sive Gallia Cisalpina - Italia .
Il documento è tratto dall'atlante Theatrum Orbis Terrarum stampato ad Anversa nel 1592.
Autore: Abramo Ortelio
Anversa,1592
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
305-Carta della Sardegna .
del 1817 desunta dall'originale del Maina del 1792. La carta riproduce una dimostrazione dell'assalto della flotta francese del 1792.
Autore: Maina
,1817
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
308-Carte Rotiùr de la Sardigna .
Autore: Alberto Lamarmora
,1860
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
317-Nova Totius Italiae .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
318-Corsicae e Sardiniae Antique Description .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
319-A new map of present Italie .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
331Sicilia Regnum - Sicilia - Italia .
Autore: Ioannis Blaeu
Amsterdam,1662
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 4864 dpi
|
|
333-Tusciae Antiquae - Italia .
Il documento è tratto dall'atlante Theatrum Orbis Terrarum stampato ad Anversa nel 1592.
Autore: Abramo Ortelio
Anversa,1592
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
427-Arcipelago Greco .
Autore: Bordone
,0
Cm 99.99 x 99.99
Massima risoluzione : 4864 dpi
|
|
428-Calamo .
Autore: Boschini M.
,1648
Cm 99.99 x 99.99
Massima risoluzione : 4864 dpi
|
|
432-Isole Greche .
Autore: Boschini
,1648
Cm 99.99 x 99.99
Massima risoluzione : 4864 dpi
|
|
455-Grecia parte del mar mediterraneo .
La carta misura cm. 61 x 45 ed é contenuta nell’atlante stampato a Venezia nel 1696 “Isolario descrittione Geografico – Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, Politica, Naturale e Poetica – Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, Promontori, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, Volcani, Miniere, Gemme, Ricchezze e Monete; Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze Armate, Guerre, Alleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, Religioni Claustrali ed Equestri, Concilj e Missioni, Vescovadi, Arcivescovadi e Patriarcati; Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, ed ogni più esatta notitia di tutte l’ Isole Coll’osservationi degli scogli, sirti, scagni, secche del globo terracqueo. Aggiuntivi anche i Ritratti de Dominatori di esse. Ornato di Trecento-dieci tavole Geografiche, Topografiche, Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche e Potamografiche. A maggiore dilucidazione ed uso della Navigatione. E in supplemento dei XIV Volumi del Bleau. Tomo II dell’Atlante Veneto. Opera e studio del P. Maestro Vincenzo Coronelli dei Minori Conventuali Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia e Professore di Geografia, A spese dell’Autore
Autore: Coronelli
Venezia,1696
Cm 61 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
456-A CAMANTIS INSULA CIPRO .
Autore: Coronelli
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
457-Isola di Corfu .
La carta misura cm. 61 x 45 ed é contenuta nell’atlante stampato a Venezia nel 1696 “Isolario descrittione Geografico – Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, Politica, Naturale e Poetica – Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, Promontori, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, Volcani, Miniere, Gemme, Ricchezze e Monete; Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze Armate, Guerre, Alleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, Religioni Claustrali ed Equestri, Concilj e Missioni, Vescovadi, Arcivescovadi e Patriarcati; Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, ed ogni più esatta notitia di tutte l’ Isole Coll’osservationi degli scogli, sirti, scagni, secche del globo terracqueo. Aggiuntivi anche i Ritratti de Dominatori di esse. Ornato di Trecento-dieci tavole Geografiche, Topografiche, Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche e Potamografiche. A maggiore dilucidazione ed uso della Navigatione. E in supplemento dei XIV Volumi del Bleau. Tomo II dell’Atlante Veneto. Opera e studio del P. Maestro Vincenzo Coronelli dei Minori Conventuali Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia e Professore di Geografia, A spese dell’Autore
Autore: Coronelli
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
468-Parte meridionale dell'arcipelago greco .
Autore: Coronelli
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
476-Calaris .
La carta che misura cm 30,5 x 45,5 si trova nel grande atlante Atlas Maior Sive Cosmographia Blaviana stampato ad Amsterdam nel 1662; un’opera monumentale, certamente la maggiore collezione di carte del XVII secolo; ebbe notevole diffusione tra i cartografi del tempo, tanto che si realizzarono numerose edizioni e fu tradotta in cinque lingue.
La carta rappresenta la città di Cagliari con i suoi quartieri storici di Castello, Marina o Lappola (Gliapola), Stampace (Stampax) e Villanova (Nova Villa), insieme ad alcuni rioni che si stavano sviluppando fuori porta nei settori orientale ed occidentale.
Autore: Blaeu
Amsterdam,1680
Cm 30.5 x 45.5
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
475-Sardegna e Corsica .
Autore:
,1764
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
478-Isole di Corsica e Sardegna .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
483-Corsica e Sardegna .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
484-Sicilia orientale .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
485-Sicilia occidentale .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
486-Carta dell'isola di Sicilia .
Autore: Paris Achille
,1860
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
487-Nuova carta della Sicilia .
Autore: Peteten
,1810
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
490-Colombia-Castilia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
492-Isole Greche .
Autore: Lavrenbergio I.
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
493-Carte de isles Carolines .
Autore: Vaugondy
,1766
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
494-Mediterraneo occidentale .
Autore: Portolano, Caloiro e Oliva
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
495-Planisphere ou carte generale du Monde .
Autore: Du Val
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
496-Carte Universelle du Commerce .
Autore: Du Val
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
497-La France .
Autore: Du Val
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
500-Carte du Royaume de Naples .
Autore: Du Val
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
504-Italia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
506-Europa .
Autore: Portolano, Caloiro e Oliva
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
508-Golfo di Venezia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
509-Lombardia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
511-Isola di Sicilia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
512-Ducato di Savona .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
513-Austria e Ungheria .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
514-Magna Germania .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
515-Galliae Belgicaiae .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
516-Germania .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
517-Nova Descriptio Totivis Hvngariae .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
518-Flandriae .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
519-Hispaniae Descriptio .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
520-Totivs Terre Promissionis .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
521-Africa .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
522-Graeciae Chorographia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
523-bohemia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
524-Britaniae Insulae .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
525-Toscana .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
527-Tavola settima dell'Europa - Sardegna e Sicilia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
528-Coste del Friuli .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
529-Golfo di Venetia .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
530-Paesi Bassi .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
531-Germania del Gastaldo .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
533-Carta geologica della Sardegna .
Autore: Lamarmora
,1856
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
534-Corsica .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
597-Antiquarum Itliae e Illyrici .
Autore:
,0
Cm 0.00 x 0.00
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
688-BAIE MAR ROSSO OCCIDENTALE .
La Carta, che misura 59x99.5, si trova nell’atlante Ad Usum Navigantium del cartografo olandese Gerard van Keulen (1678-1726) ed è stata realizzata nerl periodo dal 1709 al 1713. Raro esemplare di carta manoscritta che si utilizzava per la navigazione.
Autore: Van Keulen
,0
Cm 59 x 9.95
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
705-CELEBRES: COSTA OCC E ISOLE CIRCOSTANTI .
La Carta, che misura cm 59 X 99, si trova nell’atlante Ad Usum Navigantium del cartografo olandese Gerard van Keulen (1678-1726) ed è stata realizzata nel periodo dal 1709 al 1713. Raro esemplare di carta manoscritta che si utilizzava per la navigazione.
Autore: Van Keulen
,0
Cm 59 x 99
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
753 - Isola de Malta .
Autore: Giacomo di castaldi, Fabio Licinio
Venezia,1550
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
757 - Africa .
Autore: Filippo Pigafetta
Francoforte,1598
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
928-Ischia quae olim Aenaria ab Aenea classe hic appulsa sic nominata / Ivlivs Iasolinvs d .
La carta, che misura cm.36x49, si trova all'interno di: Additamentum IV Theatri Orbis Terrarum Abrahamus Ortelius e rappresenta l’isola d’Ischia
Autore: 1590 Julius Jasolinus
,1590
Cm 36 x 49
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
916- Das Königreichs Napoli: Sud-Theil .
Autore: Stridbeck
,1720
Cm 28 x 16
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
915- Carte de la Grande Grece i compris la Sicilie .
Autore: Rolli
,1750
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
914- Ancient Italy : part III and Sicily .
Autore: Walker
,1830
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
911- Regiones italiae ex Augusti Caesaris divisione .
La carta, che misura cm.26x38, rappresenta le regioni italiane
Autore: Seale
,1740
Cm 26 x 38
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
910- Mapamundi, inclòs a la Crònica de Nuremberg de 1493 .
La carta, che misura cm.45x63, si trova all’interno del libro noto come cronaca di Norimberga
Autore: Anton Koberger
,1493
Cm 45 x 63
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
.
Autore:
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
902-Italy .
La carta, che misura cm.23x38, rappresenta l’Italia
Autore: H.Moll
,1740
Cm 23 x 38
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
876- Géographie du Moyen Age, principalement des IX.e et X.e siécle... .
La carta, che misura cm. 25,5 x 34,5 (impronta della matrice), fa parte di:
Précis de la géographie universelle, ou description de toutes les partes du monde, sur un plan
nouveau... par M. Malte-Brun e rappresenta Canada, Asia occidentale, Africa settentrionale e
Europa
Autore:
,1809
Cm 25,5 x 34,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
864-Tunis .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta il porto di Tunisi
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
937- La costa della Linguadoca, Prouenza e una parte dell'Italia da C. Dragonis a Cabo del .
La carta, che misura cm. 54 x 66, è datata intorno al 1696.
Autore:
,1696
Cm 54 x 66
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
939- Carte réduite de la Mer Méditerranée .
La carta, che misura cm. 35 x 55, rappresenta il mare Mediterraneo
Autore: Jacques Nicolas Bellin
,1764
Cm 35 x 55
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
944- A map of the principal rivers shewing their courses, countries and comparative length .
La carta, che misura cm.42x35, si trova in Mappe della Società per la diffusione della conoscenza utile, di Charles Knight. Diagramma comparativo delle lunghezze dei fiumi del mondo. Include un elenco dei fiumi rappresentati con la loro lunghezza in miglia, dove l'Amazzonia ha 3.200 e il Nilo 2.720.
Autore: Thomas Starling
,1834
Cm 42 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
949- La mer Mediterranée divisée en Mer de Levant et de Ponant, subdivisées en leurs pr .
La carta, che misura cm. 63 x 94, si trova in Atlas nouveau, di Jaillot e rappresenta il mar Mediterraneo diviso in Levante e Mare Occidentale
Autore: Pierre Mortier
Amsterdam,1692
Cm 63 x 94
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
954- Nouvelle carte de partie des costes de Terre Ferme et isles situées sur l'ocean, com .
La carta, che misura cm.60x80, rappresenta parte delle coste della terraferma e delle isole situate sull'oceano, tra il Tropico del Cancro e il parallelo di 52 gradi 35 minuti
Autore: F. Berthelot
,1695
Cm 60 x 80
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
961- Carte generale de la Terre ou Mappemonde avec les quatres principaux sistemes .
La carta, che misura cm.96x126, rappresenta mappa del mondo, divisa in due emisferi
Autore: Jean-Baptiste Clouet
,1785
Cm 96 x 126
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
1009-Turcicum Imperium .
La carta è stata pubblicata ad Amsterdam tra il 1648 e il 1698
Autore: Frederick de Wit
,0
Cm 52 x 63
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
1010-Tetrachia ducatus Geldriae Ruremondana sive Hispanica .
La carta è stata pubblicata ad Amsterdam tra il 1648 e il 1698
Autore: Frederick de Wit
,0
Cm 52 x 63
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
1011-Tetrachia ducatus Geldriae Neomagensis .
La mappa è stata pubblicata ad Amsterdam tra il 1648 e il 1698
Autore: Frederick de Wit
,0
Cm 52 x 63
Massima risoluzione : 355 dpi
|