|
221-Neapolis .
Mappa della città di Napoli, che misura nel disegno cm 58 x 49,5, contornata a sette vedute. In alto si trovano le vedute del Molo, di Castel Nuovo e di Castel dell'Ovo, mentre in basso è presente la veduta di Piazza del Mercato, del Castello di Sant'Elmo, del Vesuvio e del Palazzo del Vicerè. La mappa, che deriva da un atlante secentesco del Blaeu, fornisce un'indicazione assai precisa della planimetria della città , con gli edifici più importanti visti i prospetto e il porto dominato dal Castel Nuovo, con le sue numerose imbarcazioni.
Autore: Ioannis Blaeu
Amsterdam,1662
Cm 58 x 49.5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
246-Roma - Veteris et modernae urbis romae - Ichnographia et accurati designatio - cura .
Pianta di Roma di Matteo Seutter che misura nel disegno cm 57,5 x 49,5, ornata da un gran numero di disegni e figure. E' una mappa in lingua tedesca che porta utili indicazioni, come 14 rioni, la suddivisione dei colli e varie spiegazioni.
Autore: Matteo Seutter
,0
Cm 57.00 x 49.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
259-Ticinum Vulgo - Pavia .
Bella veduta prospettica della città di Pavia che misura cm 44,5 x 33. In basso, sotto il fiume Ticino, è proposta una legenda con le chiese e gli edifici principali.
Autore:
,0
Cm 44.50 x 33.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
322-Calaris Sardiniae Caput .
La mappa, che misura cm 17,5 x 18,3 si trova nella pagina 244 dell'Atlante del Munster stampato nel 1775
Autore: Sigismondo Arquer
,1575
Cm 36 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
329-Catana Urbs Siciliae Clarissima .
Pianta prospettica in bianco e nero della città di Catania, con il lontananza l'Etna in eruzione. La carta, che misura nel disegno cm 49x36,5, in basso propone il porto con i suoi vascelli ed una legenda degli edifici principali; in alto a destra � ornata da un cartiglio.
Autore:
,0
Cm 49.00 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
330-Palermo .
La carta, che misura nel disegno cm 46 x 32, é in bianco e nero e propone una bella veduta prospettica della città . Il documento in alto é arricchito da due cartigli ed in basso da una rosa dei venti e da numerose imbarcazioni in navigazione o ormeggiate nel porto. In basso, presenta una legenda che propone gli edifici principali.
Autore:
,0
Cm 46.00 x 32.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
334-Siena .
Carta prospettica in bianco e nero della città di Siena, che misura cm 44x36; in basso a destra è ornata da un cartiglio ed è arricchita da una legenda con gli edifici e le località principali.
Autore:
,0
Cm 44.00 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
343-Perugia .
La carta, che misura nel disegno cm 43 x 36, propone in bianco e nero la città di Perugia con le aree circostanti: In alto a destra è presente una legenda con l'indicazione degli edifici più importanti. La carta creata da una fine incisione, porta in basso il titolo contenuto in un cartiglio ornato con figure allegoriche.
Autore:
,0
Cm 43.00 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
349-Venetia .
Pianta della città di Venezia, delle dimensioni nel disegno di cm 55 x 47,5 con in basso una veduta prospettica. E' una carta del XVII secolo che rappresenta i vari quartieri con differenti colori; in un riquadro in basso a destra sono fornite le indicazioni sugli edifici principali. Carta di notevole interesse grafico e cartografico.
Autore:
,1700
Cm 55.00 x 47.00
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
488-Calaris .
La carta misura cm 30,5 x 45,5 e nel disegno cm 25,8 x 19,4 è la tavola 29, ossia l’ultima del volume XVI, che ha titolo Theatrum Civitatum nec non admirandorum Neapolis et Siciliae Regnorum; si trova nel grande atlante Atlas maior sive cartographia blaviana stampato ad Amsterdam nel 1662; un’opera monumentale, certamente la maggiore collezione di carte del XVII secolo; ebbe notevole diffusione tra i cartografi del tempo, tanto che si realizzarono numerose edizioni e fu tradotta in cinque lingue. La carta di Cagliari che La carta rappresenta la città di Cagliari con i suoi quartieri storici di Castello, Marina o Lappola (Gliapola), Stampace e Villanova (Nova Villa), insieme ad alcuni rioni che si stavano sviluppando fuori porta nei settori orientale ed occidentale. Le campagne circostanti sono rappresentate in colore verde chiaro, e con un verde più scuro i colli del Campidano Orientale.
Autore: Blaeu
,1663
Cm 44 x 30
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
503-Cagliari oder Calarsi die haupt und residentz Statt des vice Konigs in Sardinien .
La carta, il cui titolo completo è Cagliari oder Calarsi die haupt und residentz Statt des vice Konigs in Sardinien, si trova nell'atlante Atlas curieux, oder neuer und compendiuser Atlas edito a Augsburg nel 1704.
La carta misura cm 18,9 x 32, l'incisione cm 15,7 x 31,1 e il disegno cm 15 x 259.
La carta, che è in bianco e nero, propone il disegno della città di Cagliari e ai lati una descrizione in tedesco.
La carta ripropone il disegno dell'opera dell'Arquer pubblicata nel 1550 da Sebastian Munster nella sua Cosmographia Universalis. Il Bodenehr si è riferito al disegno proposto dai Blaeu nei suoi atlanti e la ripropose successivamente nella sua opera Curioses Staats und Kriegs theatrarum in Italien pubblicata sempre ad Augsburg nel 1720.
Autore: Gabriel Bodenehr
Augusta,1704
Cm 41 x 51
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
795-Messina .
La carta, che misura cm 56 x 45,7, è compresa nell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. La carta rappresenta la città di Messina con il suo porto e un gran numero di velieri e galere. Nella leggenda in basso fornisce indicazioni su un gran numero di località e monumenti
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
604- Calaris - Malta - Rhodus - Famavgvsta .
Carta a colori che misura cm 40 x 54.8, stampata a Colonia nel 1572 e contenuta nell'Opera Civitates Orbis Terrarum di Georg Braun, che scrisse i testi e Frans Hogemberg che incise i disegni, E' un bel documento che rappresenta le quattro città ed è stato riproposto in numerose opere senza variazioni di sorta essendo state usate le stesse lastre fino a che non si consumarono.
Autore: George Braun
Colonia,1572
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
605-Calaris .
La carta è contenuta nell’Opera Civitates Orbis Terrarum di Georg Braun e Frans Hogemberg, è stata stampata a Colonia nel 1572 e deriva da quella presente nella Cosmographia Universalis del Munster. In basso a sinistra si trova un disegno con una breve descrizione dei luoghi. Intorno alla città sono rappresentate le campagne coltivate e sul mare alcune imbarcazioni
Autore: Braun G.
,1752
Cm 99.99 x 99.99
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
610-Calaris Sardine Primaria Civitas .
Autore: Bertelli
Padova,1629
Cm 99.99 x 99.99
Massima risoluzione : 600 dpi
|
|
718 - Bologna .
Autore: Vincenzo Maria Coronelli
,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
719 - Bologna .
Autore: Vincenzo Maria Coronelli
,0
Cm 30 x 40
Massima risoluzione : 200 dpi
|
|
855-Pianta levata della città di Costantinopoli .
La carta, del XVII secolo, misura cm.44,5x67,5. La conquista di Costantinopoli da parte dei Turchi Ottomani (1453) fu un evento epocale e sconvolgente per l’intera Europa, segnando il crollo definitivo dell’antico Impero Romano d’Oriente. I sultani (rappresentati in effigie nella cornice) instaurarono, tuttavia, un dominio tollerante verso le minoranze etniche e religiose dell’Impero. Ne è una dimostrazione il quartiere di Pera, sulla riva orientale del Bosforo (a destra nella cartina). Antico insediamento di mercanti italiani, soprattutto genovesi, agli inizi del Novecento era ancora abitato da una comunità italo-levantina.
Autore: Lonati
,0
Cm 44,5 x 67,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
854-Algercum munita Metropolis Regni Algeriani…… .
La carta che misura cm.51x65 è prima metà del XVIII secolo e rappresenta una veduta di Algeri che, sebbene sottomessa sin dai tempi antichi ai Romani, ai Bizantini e quindi agli Arabi, conservò sempre la sua identità berbera, pur nel contesto della comunità islamica. Nel 1529, dopo due secoli di occupazione spagnola dell’isola del Penon, prospiciente la città, gli abitanti si liberarono e dichiararono la propria sottomissione all’impero ottomano, di cui divennero l’avamposto militare a occidente.
Autore: Matthaeus Seutter
,0
Cm 51 x 65
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
849-Tingis Lusitanis Tangiara ; Tzaffin ; Septa ;Arzilla ; Sala .
La carta misura cm 32,5x47 e rappresenta le cinque città del Marocco
Autore: Georg Braun
,1645
Cm 32,5 x 47
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
847 Tunetis Urbis, ac novae eius arcis et Guletae, quae Philippo Hispan. Regi parent uti a .
La carta, che misura cm.32,5 x 41,5, rappresenta la città di Tunisi
Autore: Georg Braun
,1575
Cm 32,5 x 41,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
845- Marseille .
La carta, che misura cm.32x35, rappresenta la città di Marsiglia
Autore: Georg Braun
,1575
Cm 32 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
843-Neapolis urbs ad verissimam effigiem…. .
La carta,che misura 42 x 55 cm, rappresenta la città di Napoli
Autore:
Roma,1560
Cm 42 x 55
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
841-Venetia .
La carta, che misura cm.34x48, rappresenta la città di Venezia
Autore: Georg Braun
,1572
Cm 38 x 52
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
837- Catana urbs Siciliae clarissima Patria…. .
La carta, che misura cm 36,5 x 49,5 rappresenta la città di Catania
Autore: Georg Braun
,1598
Cm 36,5 x 49,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
836- Anfa, quibusdam Anaffa ;Azaamurum ; Diu ; Goa, fortissima Indiae urbs in Christianoru .
La carta rappresenta la vista prospettica di quattro città del Marocco
Autore: Georg Braun
,1572
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
835- Algerii Saracenorum urbis fortissimae, in Numidia Africae province…. .
La carta, che misura cm.32,5 x 41,5, rappresenta la città di Algeri
Autore: Georg Braun
,1575
Cm 32,5 x 41,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
830- Plan du siège de la ville de Barcelone avec la Carte de la cote de la Mer depuis le .
La carta, che misura 45,5x69,5, rappresenta l'assedio della città di Barcellona con la mappa della costa del mare da Cap de Cervere alle vicinanze di Llobregat, dedicata al re
Autore: Beaulieu
,1698
Cm 45,5 x 69,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
798-Catana patria S. Agatae virg. e mart .
.– La carta, che misura cm 57 x 47, è compresa nell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. La carta rappresenta la città di Catania con il suo porto e le sue fortificazioni. In alto l’Etna.
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
788- Lutetia .
Lutatia misura cm 552x 368. La carta, che si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori della città di Parigi con la Senna le isole e le fortificazioni
Autore Georgii Braun
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
792-Neapolis .
La carta che misura cm 100 x 49,5, è compresa in due fogli dell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. In primo piano il porto con le navi alla fonda nel golfo.
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
791- Argentoratum .
Argentoratum la carta che misura cm 552x 358 che si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori della città di Strasburgo
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
790- Aden Arabia felicis emporium, Mombaza, Quila e Cefala... .
la carta che misura cm 528x 360 , si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori delle quattro città dell’Arabia e dell’Africa
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
789- Chalechut celeberrimum India emporium, Ormus, Canonor, Saint Georgii oppidum.. .
la carta che misura cm 533x 366, si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori delle quattro città dell’Asia
Autore:
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
862-Madrid .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta Madrid
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
861-La villa de Madrid corte delo reies catolicos de Espanna .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta la città di Madrid
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
796-Panormus Vernacule Palermo .
– La carta, che misura cm 59 x 45,6, è compresa nell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. La carta rappresenta la città di Palermo con il suo porto e un gran numero di velieri e galere. Nella leggenda in basso fornisce indicazioni su un gran numero di località e monumenti
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam ,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
906-Florentia nobilissima Hethruriae ciuitas, deformata ad nostra tempora .
La carta, che misura cm. 35 x 45, probabilmente appartiene a una delle edizioni della Cosmographia di S.
Munster e rappresenta la città di Firenze
Autore: Munster
,1550
Cm 35 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
899-Plan du Port de Trapano et des Isles Favouiliane .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta del Porto di Trapani
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1730
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
898- Plan de Porto Venere et du golfe d'Especia .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta di Porto Venere e il Golfo di La Spezia
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1730
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
897- Plan de la ville, port et rades de Palerme .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta della città e del porto di Palermo
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1727
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
801-Valletta citta et fortezza nell’Isola di Malta .
La carta, che misura cm 55 x 43,2, è compresa nell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. La carta rappresenta la città di Valletta nell’Isola di Malta, con il suo porto, le sue imponenti fortificazioni e in mare galee e galeoni
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
895- Plan du port de Genes .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta del porto di Genova
Autore: Henri Michelot
Messina,1727
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
894-Partie de la ville et port de Messine .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la città e il porto di Messina
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1727
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
893- Plan de la ville et port de Livourne .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta e la città di Livorno
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1727
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
892- Plan de la ville et port de Civita-Vechia .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta della città e del porto di Civitavecchia
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1727
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
868-Malaga,Settenil… .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta Malaga e altre città della Spagna
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
867-Sevilla .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta la città di Siviglia
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
866-La ville de Gigeri .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta la città di Gigeri
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
865-De Stadt Algier .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta la città di Algeri
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
856-Le port d’Alger .
La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta il porto di Algeri
Autore: Pieter Van Der Aa
,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
787- Praga Bohemiae metropolis accuratissime expressa .
misura cm 534x 368. La carta, che si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori della città di Praga
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
896- Plan de la ville et baye de Gayette .
La carta, che misura 18 x 25 cm, fa parte di Recüeil de plusieurs plans des port et rades de la mer Mediterranée e rappresenta la pianta della città e la baia di Gaeta
Autore: Henri Michelot
Marsiglia,1730
Cm 18 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
784-Londinum feracissimi Angliae regni Metropolis .
Londinum feracissimi Angliae regni Metropolis, misura cm 55,4x 36,9. La carta, che si Trova Nell’atlante Civitates Orbis Terrarum propone il disegno prospettico a colori della città
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
800-Siracusae antiquae .
La carta, che misura cm 56 x 46,2, è compresa nell’atlante Theatrum Civitatum nec non Admirandorum Neapoli et Siciliae Regnorum di Joan Blaeu, un'opera dedicata alle più belle città d'Italia. La carta rappresenta la città di Siracusa con l’isola di Ortigia, e le sue fortificazioni
Autore: Joan Blaeu
Amsterdam,1663
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
968- Brugae Flandicarum urbium .
la carta, che misura cm 52,3x 35,5 , si trova nell’atlante Civitates Orbis Terrarum e propone il disegno prospettico dell’antica città commerciale di Bruge
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm 52,3 x 35,5
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
969- Toletum, Vallisoletum .
la carta, che misura cm 53,6x 35,7, si Trova nell’atlante Civitates Orbis Terrarum e propone il disegno prospettico delle antiche città di Toledo e Valladolid
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm 53,6 x 35,7
Massima risoluzione : 355 dpi
|
|
970- Sevilla, Cadiz, Malaga .
la carta, che misura cm 52,8x 35,3, si trova nell’atlante Civitates Orbis Terrarum e propone il disegno prospettico delle antiche città spagnole di Siviglia, Cadice e Malaga
Autore: Georgii Braun
Colonia,1575
Cm 52,8 x 35,3
Massima risoluzione : 355 dpi
|