My Account


Log In
Log Out
Shopping Cart

Browse by region:

Quick links:


Recent Additions
Contact Us
Gallery Directions
We Buy Maps

Map Resources Join our mailing list to receive periodic map updates.

171 risultati
12-Aquitania australis Regnu Arelatense cum consinijs .   La carta, che misura cm 47,5 x 36,3, si trova nell' Atlas sive Cosmographiae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

26-Orientaliora Indiarum Orientalium cum Insulis Adjacentibus a Promontorio C. Comori ad I .   La carta, che misura cm 44.5 x 54.5, è contenuta nell' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde pubblicato ad Amsterdam nel 1715. Carta ornata da un bel cartiglio, ottenuto da una pregevole incisione e copre la regione del subcontinente indiano fino al Giappone compresa gran parte della costa dell'attuale Australia.
Autore: Louis Renard

Amsterdam. ,1715
Cm 55.00 x 45.00
Massima risoluzione : 355 dpi

27-Slovenia, Croatia-Bosnia, cum Dalmatiae parte .   Il documento, che misura cm 47 x 37 si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

28-Walachia, Serbia, Bulgaria, Romania .   La carta, che misura cm 47,5 x 35,8, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1664.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1664
Cm 47.5 x 35.8
Massima risoluzione : 355 dpi

30-Lithuania - Lituania .   La carta, che misura cm 45,3 x 38,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

29-Macedonia, Epirus et Achaia .   La carta, che misura cm 43,5 x 36,8, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1664.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1664
Cm 40 x 36.
Massima risoluzione : 355 dpi

31-Livonia - Lettonia .   La carta, che misura cm 48,5 x 36, si trova nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

32-Prussia .   La carta, che misura cm 50 x 37,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1644
Cm 40.00 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

33-Mare Balticum .   La carta, che misura cm 57,5 x 49,5, si trova nell' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715. Carta dal disegno elegante derivata da una pregevole incisione.
Autore: Louis Renard

Amsterdam. ,1715
Cm 42 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

40-Russia e Nova Zemla .   La carta, che misura cm 56,5 x 50, si trova nell'Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde pubblicato ad Amsterdam nel 1715. Carta dal disegno elegante ottenuta da un'incisione di notevole pregio.
Autore: Louis Renard

Amsterdam. ,1715
Cm 42 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

41-Russia e Mar Nero .   La carta, che misura cm 40,5 x 32, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg. ,1644
Cm 43 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

42-Russia .   Carta che misura nel disegno cm 54 x 42,5, dedicata a Hesselo Gerardo che rappresenta la Russia europea. In alto propone una rappresentazione di Mosca di Fedori Borisowitsi, mentre in basso è presente un cartiglio con il titolo, a destra una veduta di arcangelo con una scala grafica miliaria germanica, con sopra 3 figure esotiche.
Autore: Fedori Borisowitsi

,1614
Cm 40 x 42
Massima risoluzione : 355 dpi

50-Scania .   La carta, che misura cm 51 x 49,0, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta la Svezia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 44 x 40.00
Massima risoluzione : 355 dpi

43-Norvegia Regnum .   La carta, che misura cm 49 x 40,6, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 31 x 50.6
Massima risoluzione : 355 dpi

44-Episcopatus Stavangriensis Pars Borealis .   La carta, che misura cm 50 x 36,4, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

45-Diocesis Trundhemiensis .   La carta, che misura cm 52,5 x 41,9, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

46-Diocesis Bergensis .   La carta, che misura cm 52,5 x 42, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 41.00
Massima risoluzione : 355 dpi

47-Episcopatus Stavangriae Pars Australis .   La carta, che misura cm 52,5 x 41 si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia. Dimensioni : 1
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 41.00
Massima risoluzione : 355 dpi

48-Diocesis Stavangriensis .   La carta, che misura cm 49,5 x 41,2, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 50.6 x 31.00
Massima risoluzione : 355 dpi

49-Finmarchia .   La carta, che misura cm 55 x 39,1, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur pubblicato ad Amsterdam nel 1665 e rappresenta parte della Norvegia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

51-Finmarchia & Laplandia .   Il documento, che misura cm 57,6 x 50, si trova nell'Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 43 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

52-Norvegiae Maritima .   La carta, che misura cm 56,9 x 50, si trova nell'Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 42 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

126-Alsatia inferior .   La carta, che misura cm 47,2 x 55,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

59-Nova Zemla .   La carta, che misura cm 49,5 x 37,5, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665. Mostra le coste della Russia settentrionale e l'isola di Novaja Zemlja omettendo di rappresentare la parte inesplorata.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

60-Spitsberga .   Il documento, rappresentante l'isola norvegese, misura cm 48,5 x 36,8 e si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

61-Dania Regnum .   La carta, che raffigura la Danimarca, misura cm 52 x 42 e si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

62-Fionia .   La carta, che misura cm 49,5 x 37,5 e che rappresenta la seconda isola danese dopo la Selandia, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

63-Helgelandia .   La carta, che misura cm 42,5 x 27,7, si trova nel Geographia quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665. Rappresenta la regione norvegese posta all'estremo Sud.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

64-Insula Huaena five Venusia .   La carta, che misura cm 52 x 40,8, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

65-Pars Australior Iutiae Septentrionalis .   Il documento, che misura cm 57,5 x 47,8 e che rappresenta lo Jutland settentrionale, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

66-Pars Borealior Iutiae Septentrionalis .   La carta, che misura cm 57 x 43,4 e che rappresenta Jutland settentrionale, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 39 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

67-Iutia olim Cimbrica Chersonesus .   La carta, che misura cm 57,5 x 43 e che rappresenta lo Jutland, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicata ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 39 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

68-Lalandria, Falstria et Mona Insulae in Mari Balthico .   La carta, che misura cm 51 x 38,5 e che rappresenta le tre isole danesi di Lolland, Falster e Mon, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 31 x 50.6
Massima risoluzione : 355 dpi

69-Zeelandia Insula .   La carta,che misura cm 53,5 x 43,1 e che rappresenta la Zeeland si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 42 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

70-Ducatus Sleswici sive Iutia Australis .   La carta, che misura cm 55 x 41,6 e che rappresenta il Ducato di Schleswig nello Jutland meridionale, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 42 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

71-Ducatus Sleswici Pars Borealis .   La carta, che misura cm 61 x 40.5 e che rappresenta la parte settentrionale del Ducato di Schleswig, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 39 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

72-Ducatus Sleswici Pars Meridionalis .   La carta, che misura cm 61,5 x 40,2 e che rappresenta la parte meridionale del Ducato di Schleswig è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1655.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 39 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

73-Pars Orientalis Praefecturae Hadersleben .   La carta, che misura cm 53,5 x 39,7 e che rappresenta la parte est della regione danese di Hadersleben, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665. Dimensioni :
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

74-Pars Occidentalis Praefecturae Hadersleben .   La carta, che misura cm 53 x 41,1 e che rapresenta la parte ovest della regione danese di Hadersleben, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

75-Praefectura Tondern - Danimarca .   Il documento, che misura cm 58 x 42,6 e che rappresenta la Prefettura della città danese di Tondern, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 39 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

76-Praefecturae Tondernae ora Maritima .   La carta, che misura cm 48 x 38,7 e che rappresnta la costa marittima della presettura danese di Tønder, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665. Dimensioni : cm 48 x 38,7
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

77-Frisia Borealis in ducatu Sleswicensi sive Frisia Cimbrica .   La carta, che misura cm 57 x 39,3 e che rappresenta la Frisia settentrionale, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

78-Praefetura Apenrade .   La carta, che misura 60 x 44,7 e che rappresenta la Prefettura della città danese di Apenrade, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 4864 dpi

79-Ducatus Sonderborg .   La carta, che misura cm 56,5 x 42,3 e che rappresenta il Ducato della città danese di Sønderborg, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 43 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

80-Praefetura Flensburgensis .   La carta, che misura cm 56 x 42,6 e che rappresenta la Prefettura della città danese di Flensburg, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 43 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

81-Praefetura Gottorpiensis .   La carta, che misura cm 56,5 x 37,8 e che rappresenta la Prefettura di Gottorf, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665. Dimensioni : cm 56,5 x 37,8
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

82-Praefetura Gottorpiensis pars Australis .   La carta, che misura cm 59,5 x 40 e che rappresenta la parte meridionale della Prefettura di Gottorf, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 43 x 40.00
Massima risoluzione : 355 dpi

83-Territoria Anglen et Schwansen .   La carta, che misura cm 53 x 42 e che rappresenta due penisole dello Schleswig-Holstein, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

84-Territoria Eyderstede, Everschop et Uthholm .   Il documento, che misura cm 61 x 42,3 e che rappresenta i territori tedeschi di Eiderstedt,Everschop e Utholm, è contenuto nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

85-Aroae Insulae .   La carta, che misura cm 30,2 x 19,5 e che rappresenta l'isola danese Aeroe, si trova nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 41 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi

86-Sylva Danica vulgo Daenischen Walde .   La carta, che misura cm 30 x 24 e rappresenta la parte orientale dello Schleswig- Holstein, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 25 x 42
Massima risoluzione : 355 dpi

87-Fimbriae, Vulgo Femeren Delineatio Geometrica .   La carta; che misura cm 29,4 x 23 e che rappresenta l'isola tedesca di Fehmarn, è contenuta nel Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 25 x 42
Massima risoluzione : 355 dpi

88-Daniae Regnu .   La carta, che misura cm 45,5 x 38,5 e che rappresenta la Danimarca, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1664.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1664
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

89-Iutia Septentrionalis .   La carta, che misura cm 40,5 x 28,9 e che rappresenta lo Jutland, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1664.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1664
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

90-Fionia .   La carta, che misura cm 41,8 x 37 e che rappresenta la seconda isola danese dopo la Selandia, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1664.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1664
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

91-Daniae, Frisiae, Groningae et Orientalis Frisiae Littora .   La carta, che misura cm 56,8 x 50 e che rappresenta le coste della Danimarca e delle province della Frisia e di Groninga, si trova nell' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 42 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

92-Mare Germanicum ab Amelandia ad Promontoria Caleti et Doverae .   La carta, che misura cm 58,2 x 47 e che rappresenta il tratto del Mare del Nord tra Inghilterra e Paesi Bassi, è contenuta nell'Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715. Carta derivata da una pregevole incisione. Dimensioni :
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

93- Mare Germanicum ac Tractus Maritimus rerto Hiberniam et Scotiam .   Il documento, che misura cm 56,8 x 49,5, rappresenta le coste della Norvegia, Danimarca, Germania e Paesi Bassi fino all'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Isole Faroe. La mappa è contenuta nell'Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715. Carta dal disegno molto fine ornata da due eleganti cartigli.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 42 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

94-Austria Archiducatus .   La carta, che misura cm 49,5 x 33,2, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

95-Saltzbvrg Archiepiscopatus cum Ducatu Carinthiae .   La carta, che misura cm 48,5 x 35,2 e che rappresenta l'arciepiscopato di Salisburgo e il Ducato di Kärnten, si trova nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

96-Stiria .   Il documento, che misura cm 42 x 31,5, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644. :
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 43 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

97-Nuova Carta del Circolo di Baviera e di Austria .   La carta è in lingua italiana, misura nel disegno cm 32,5 x 28 e rappresenta, con diversi colori, le varie regioni di quella parte d'Europa compresa tra Svevia aviera, Austria, con sotto il Tirolo, il Trentino e, a Est, Carnia e Slavonia.
Autore: Isac Tirion

Amsterdam,1740
Cm 50 x 23
Massima risoluzione : 355 dpi

98-Belgii inferioris descriptio emendata cum circumiacentium regionum confinijs .   La carta, che misura cm 45,5 x 36 e che rappresenta il Belgio e le regioni confinanti, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

99-Belgio .   La carta, che misura cm 47 x 35,5, si trova nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

100-Flandria comit .   La carta, che misura cm 48 x 33,6 e che rappresenta la regione delle Fiandre, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

101-Nova et Exacta Tabula Salae et Castellanae Iprensis .   La carta realizzata da Antonius Saderus nel 1641, misura nel disegno cm 48,4 x 39 e rappresenta la regione d'Ypre in Belgio, con i suoi 20 castelli. In alto sono presenti una veduta della città  e 3 stemmi. All'interno si trovano 2 cartigli e una rosa dei venti. Carta di notevole effetto grafico.
Autore: Antonius Saderus

,1641
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

125-Germania .   La carta, che misura cm 51 x 38, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 38.50
Massima risoluzione : 355 dpi

108-Corsica .   La carta misura nel disegno cm 22,5 x 33,8 e complessivamente cm 27,5 x 44, si trova a pagina 280 della quarta edizione dell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, stampato ad Amsterdam nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Amsterdam,1611
Cm 25 x 42
Massima risoluzione : 355 dpi

109-Burgundia - Francia .   La carta, che misura cm 46,4 x 36,5, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

110-Aquitania - Francia .   La carta, che misura cm 47,5 x 36,3, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

111-Britannia e Normandia - Francia .   La carta, che misura cm 47,5 x 36, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

112-Picardie Champagne - Francia .   La carta, che misura cm 41 x 37, si trova nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

113-Artesia - Francia .   La carta, che misura cm 46 x 36, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

114-Hannonia - Francia .   Il documento, che misura cm 47,5 x 36,4, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

115-Bolonia e Guines - Francia .   Il documento, che misura cm 33 x 26, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 50 x 23
Massima risoluzione : 355 dpi

116-Aniou - Francia .   La carta, che misura cm 47 x 36,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

117-Berry - Francia .   La carta, che misura cm 42,6 x 36, contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg ,1611
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

118-Poictou - Francia .   La carta, che misura cm 46 x 30, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 46.00 x 30.00
Massima risoluzione : 355 dpi

119-Lotharingia - Francia .   La carta, che misura cm 47 x 37, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

120-Lotharingia - Francia .   La carta, che misura cm 46,8 x 37, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

121-Burgundia - Francia .   Il documento, che misura cm 46,5 x 34,6, è contenuto nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

122-Golfo di Biscaglia .   La carta, che misura cm 56,6 x 48,5, è contenuta nell' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

123-Corsica Insula - Francia .   La carta, che misura nel disegno cm 52 x 38,5, è contenuta nell'atlante Geographiae Blavianae volumen octavum Quo Italia quae est Europae Liber XVI di Blaeu stampato ad Amsterdam nel 1662 La carta, che è ornata da quattro cartigli con in alto a destra il Moro della bandiera, in basso la scala grafica, a destra in alto la croce della republica di Genova e in basso una figura con uno stendardo nel quale è contenuto il titolo. La carta propone un'isola di Corsica ricca di toponimi, con le città rappresentate con disegno prospettici rossi, numerose foreste e con una buona rappresentazione dell'orografia e dell'idrografia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1662
Cm 31 x 50.6
Massima risoluzione : 355 dpi

124-Corsica - Francia .   La carta, che misura cm 24 x 17,8, si trova nell'Atlante Theatrum Orbis Terrarum sive Atlas Novus - pars tertia di Guilelmus et Ioannis Blaeu, stampato in Amsterdam nell'officina di Giovanni Blaeu nel 1650. La carta propone di Corsica in piccola scala, ma ricca di toponimi e con una rappresentazione dell'isola schematica del'orografia e dell'idrografia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1650
Cm 37 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi

127-Alsazia sup. - Germania .   La carta, che misura cm 48 x 37, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 37.00
Massima risoluzione : 355 dpi

128-Berghe, Colonien - Germania .   Il documento, che misura cm 48 x 34, è estratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

129-Emden e Olden - Germania .   La carta, che misura cm 43 x 35, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

130-Bavaria - Germania .   La carta, che misura cm 48 x 37,5, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

131-Boemia - Germania .   La carta, che misura cm 49 x 35, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

132-Marca Brandeburghensis e Pomerania - Germania .   La carta, che misura cm 48 x 36, è estratta dall'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

133-Braunswych e Mexdburg - Germania .   La carta, che misura cm 46,3 x 36,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

134-Frisia - Germania .   La carta, che misura cm 49 x 39, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

135-Hassia - Germania .   La carta, che misura cm 42,8 x 36, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

136-Moravia - Germania .   Il documento, che misura cm 44 x 34, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

137-Palatinatus Bavaria - Germania .   La carta, che misura cm 51 X 38, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

138-Palatinatus Reno - Germania .   La carta, che misura cm 43 x 35, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerdardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

139-Sassonia e Lusatiae - Germania .   Il documento, che misura cm 50 x 36, è tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

140-Sassonia inf. e Meklenbor - Germania .   La carta, che misura cm 45 x 35.3, si trova Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 38.50
Massima risoluzione : 355 dpi

141-Turingia - Germania .   La carta, che misura cm 41 x 35, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 34 x 48
Massima risoluzione : 355 dpi

142-Waldeck - Germania .   Il documento, che misura cm 46 x 36, è tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

143-Westfalia - Germania .   La carta, che misura cm 47 x 37, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

144-Wirtenberg - Germania .   Il documento, che misura cm 45,7 x 38,3, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

145-Germania .   La carta, che misura cm 47 x 37, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

146-Francia Orientalis - Germania .   Il documento, che misura cm 50 x 35, è tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

147-Holsazia - Germania .   La carta, che misura cm 47,5 x 35,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

148-Helvetia - Svizzera .   La carta, che misura cm 47 x 37, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

149-Helvetia - Svizzera settentrionale .   La carta, che misura cm 47,7 x 36,5, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644. Dimensioni :
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

150-Helvetia - Svizzera centrale .   Il documento, che misura cm 47,8 x 37, è tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

151-Wiflispur - Svizzera occidentale .   La carta, che misura cm 48,5 x 37,5, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

152-Stato Della Chiesa, con la Toscana .   La carta, che misura cm 49,2 x 38, si trova nell'Atlante Theatrum Orbis Terrarum sive Atlas Novus - pars tertia di Guilelmus et Ioannis Blaeu, stampato in Amsterdam nell'officina di Giovanni Blaeu nel 1650. La carta propone gli stati della Chiesa dalla Romagna al Lazio e il Ducato di Toscana. Il titolo è contenuto in un cartiglio posto in alto a sinistra ornato da alcune immagini sacre. La scala metrica è contenuta in un cippo con due putti che sorreggono la bandiera pontificia.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1650
Cm 40 x 38.50
Massima risoluzione : 355 dpi

153-Stato Della Chiesa, con la Toscana .   La carta, che misura nel disegno cm 50 x 38,5, è contenuta nell'atlante Geographiae Blavianae volumen octavum Quo Italia quae est Europae Liber XVI di Blaeu stampato ad Amsterdam nel 1662.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1662
Cm 40.00 x 38.5
Massima risoluzione : 4864 dpi

154-Iberian Peninsula .   La Carta, che misura cm 49 x 38, appartiene all'atlante Theatrum Orbis Terrarum, stampato in 1592 a Anversa.
Autore: Abramus Ortelius

Anversa,1592
Cm 40 x 38.50
Massima risoluzione : 355 dpi

155-Scotia Regnum .   La carta, che misura cm 41 x 36, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

156-Scozia del Nord .   La carta, che misura cm 46 x 36, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

157-Scozia del sud .   La carta, che misura cm 46,80 x 36 tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

158-Hispaniae et Portugalliae .   Il documento, che misura cm 56 x 49, è tratto dall' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde, pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

159-Polonia et Silesia .   La carta, che misura cm 46 x 35, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35.00
Massima risoluzione : 355 dpi

160-Hollandt .   La carta, che misura cm 48 x 35, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

161-Zelandia - Olanda .   Il documento, che misura cm 49 x 35 e che rappresenta una zona dei Paesi Bassi, è tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

162-Geldria et Transysulana - Olanda .   La carta, che misura cm 47 x 36 e che rappresenta una zona dei Paesi Bassi, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

163-Trier et Lutzemburg .   La carta, che misura cm 47 x 37, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

164-Islandia .   La carta, che misura cm 44 x 29, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 43.00 x 30.00
Massima risoluzione : 355 dpi

165-Tabula Islandiae .   Il documento, che misura cm 49 x 37, è tratto da Geographia, quae est cosmographiae Blauianae pars prima, qua orbisterrae tabulis ante oculus ponitus et descriptionibus illustratur, pubblicato ad Amsterdam nel 1665.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1665
Cm 40 x 37.00
Massima risoluzione : 4864 dpi

166-Anglia Regnum .   La carta, che misura cm 48 x 36, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

167-Isole Inglesi .   La carta, che misura cm 45 x 33, è tratta dall'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

168-Gran Bretagna Sud Orientale .   La carta, che misura cm 48,1 x 38 si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644. Dimensioni :
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 37
Massima risoluzione : 355 dpi

169-Gran Bretagna Centro Orientale .   Documento, di cm 42 x 36, tratto dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

170-Gran Bretagna Centro Occidentale .   La carta, che misura cm 42 x 37, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 34 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

171-Gran Bretagna Sud Occidentale .   La carta, che misura cm 47 x 37, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

172-North Umbria - Gran Bretagna .   La carta, che misura cm 47 x 36, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36.00
Massima risoluzione : 355 dpi

173-Stretto della Manica .   Il documento, che misura cm 55 x 37, è contenuto nell' Atlas de la Navigation et du Commerce qui se fait dans touts le Parties du Monde pubblicato ad Amsterdam nel 1715.
Autore: Louis Renard

Amsterdam,1715
Cm 40 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

174-Britannia .   La carta porta la scritta Prout divisa fuit temporibus Anglo-Saxonum, praesentim durante illorum heptarchia. Carta del XVI secolo, che misura nel disegno cm 56 x 41 e rappresenta la Gran Bretagna e una parte dell'Irlanda. L'isola è divisa in 7 regioni, in ciascuna delle quali è presente uno stemma. Ai lati è ornata da 14 scene storiche.
Autore: Willem and Ioannis Blaeu

Amsterdam,0
Cm 42 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

175-Cantabrigiensis Comitatus. Cambridge Shire .   La carta, del XVII secolo, misura nel disegno cm 41,6 x 52, e rappresenta la regione di Cambridge in Inghilterra; è ornata da 28 stemmi ed è pregevole sotto l'aspetto della geografia storica perchè propone precise delimitazioni di varie regioni.Il titolo è inserito in un cartiglio posto in alto a destra, mentre in basso si trova una scala grafica.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,0
Cm 41 x 40
Massima risoluzione : 355 dpi

176-Wiltonia. Sive comitatus wiltoniensis; anglis wil shire .   Carta del XVII secolo, che misura nel disegno cm 49,5 x 41, è ornata a sinistra da un bel cartiglio, che contiene il titolo, posto sopra una colonna di 16 stemmi. Sulla destra sono presenti 2 cartigli e una scala grafica ornata da scene d'epoca. L'orografia è rappresentata da un insieme di colli variamente distribuiti nella regione, mentre l'idrografia sembra più precisa.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,0
Cm 31 x 50.6
Massima risoluzione : 355 dpi

177-Graeciae Sophiani .   La carta, che nel disegno misura cm 33 x 49,2 si trova nell'edizione del 1589 dell'atlante Theatrum Orbis Terrarum. Carta molto bella, ben colorata che rappresenta i balcani meridionali e la Turchia Occidentale.
Autore: Abramo Ortelio

Anversa,1589
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

178-Traciae Veteris .   La carta ben colorata, che nel disegno misura cm 35 x 46,5 si trova nell'edizione del 1589 dell'atlante Theatrum Orbis Terrarum.
Autore: Abramo Ortelio

Anversa,1589
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

179-Morea - Grecia .   La carta, che misura cm 41 x 34, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 44 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

180-Isole Greche .   Il documento, che misura cm 48 x 35, è contenuto nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1611.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1611
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

183-Irlandia Regnum .   La carta, che misura cm 42 x 34, è tratta dall' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 44 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

184-Irlandia Regnum - Nord .   Il documento, che misura cm 47,5 x 35,2, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

185-Irlandia Regnum - Sud .   La carta, che misura cm 48 x 35,4, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

186-Udrone - Irlanda .   La carta, che misura cm 35 x 29, è contenuta nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 50 x 22.5
Massima risoluzione : 355 dpi

187-Ultoniae Orientalis - Irlanda .   La carta, che misura cm 39 x 36, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 44 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

205-Austria .   La carta, che misura cm 49,5 x 33,2, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

209-Salisburgo .   La carta, che misura cm 48,5 x 35,2, si trova nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 36
Massima risoluzione : 355 dpi

210-Stiria - Austria .   Il documento, che misura cm 42 x 31,5, è contenuto nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 43 x 30
Massima risoluzione : 355 dpi

211-Nuova Carta del Circolo di Baviera e di Austria .   La carta, realizzata in Amsterdam da Isac Tirion, è in lingua italiana, misura nel disegno cm 32,5 x 28 e rappresenta, con diversi colori, le varie regioni di quella parte d'Europa compresa tra Svevia aviera, Austria, con sotto il Tirolo, il Trentino e, a Est, Carnia e Slavonia.
Autore: Isac Tirion

Amsterdam,0
Cm 50 x 23
Massima risoluzione : 355 dpi

212-Belgii .   La carta, che misura cm 45,5 x 36, è contenuta nell'Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

213-Belgio .   La carta, che misura cm 47 x 35, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35.00
Massima risoluzione : 355 dpi

214-Flandria comit - Belgio .   La carta, che misura cm 48 x 33, si trova nell' Atlas sive Cosmographicae Meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura, pubblicato a Duisburg nel 1644.
Autore: Gerardo Mercatore

Duisburg,1644
Cm 40 x 35
Massima risoluzione : 355 dpi

215-Nova et Exacta Tabula Salae et Castellanae Iprensis .   La carta realizzata da Antonius Sanderus nel 1641, misura nel disegno cm 48,4 x 39 e rappresenta la regione d'Ypre in Belgio, con i suoi 20 castelli. In alto sono presenti una veduta della città e 3 stemmi.All'interno si trovano 2 cartigli e una rosa dei venti. Carta di notevole effetto grafico, stampata presso le officine tipografiche Blaeu nel 1663.
Autore: Antonius Sanderus

Amsterdam,1641
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

424-Fretum Nassovium .   La carta, che misura cm 25.4 x 55.8 è un fine esempio colorato dello stretto di Nassau, inserito nell'Atlas Major di Blaeu. Include 2 rose dei venti, dei velieri, le lossodromie e 2 cartigli elaborati.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1660
Cm 31 x 50.6
Massima risoluzione : 4864 dpi

425-Accuratissima Sliae Fluminis Descriptio .   La carta, che misura cm 64 x 42.5, è molto dettagliata e dà informazioni sulla profondità, sulla marea e sul canale mai viste prima d'ora su una carta pubblicata della zona. Il progetto iniziale di un atlante di queste regioni fu del talentuoso Mejer ma non vide mai la luce.
Autore: Ioannis Blaeu

Amsterdam,1674
Cm 40.5 x 45
Massima risoluzione : 355 dpi

463-Austriaca .   La carta è graduata ai bordi con 6 segmenti per grado e con meridiani e paralleli, e misura cm 52,5 x 70 e nel disegno cm 48,8 x 62. E' contenuta nella raccolta di carte di Matthäus Seutter dal titolo Sphaerae artificiales del 1730, è stata stampata ad Augusta nella casa editrice di Jeremias Wolff. Nel cartiglio in alto a destra è riportato il titolo: Italia secundum observationes Societatis Regiae Scientiarum quae est Parisiis nec non R.P.Riccioli Societatis Iesu aliorumque Astronomorum et diversorum Memorialium concinnata Per G. De L'Isle Geog.Parisiensem prostat nunc in Officina Ierem.Wolfii.
Autore: Matthäus Seutter

Augusta,1730
Cm 48 x 46
Massima risoluzione : 355 dpi

464-Flandria .   La carta è graduata ai bordi con 6 segmenti per grado e con meridiani e paralleli, e misura cm 52,5 x 70 e nel disegno cm 48,8 x 62. E'contenuta nella raccolta di carte di Matthäus Seutter dal titolo Sphaerae artificiales del 1730, è stata stampata ad Augusta nella casa editrice di Jeremias Wolff. Nel cartiglio in alto a destra è riportato il titolo: Italia secundum observationes Societatis Regiae Scientiarum quae est Parisiis nec non R.P.Riccioli Societatis Iesu aliorumque Astronomorum et diversorum Memorialium concinnata Per G. De L'Isle Geog.Parisiensem prostat nunc in Officina Ierem.Wolfii.
Autore: Matthäus Seutter

Augusta,1730
Cm 48 x 46
Massima risoluzione : 355 dpi

683-Oceano Atlantico Orientale: dalle coste dell' Irlanda al Capo Palmas .   La Carta, che misura 60 x 100, si trova nell'atlante Ad Usum Navigantium del cartografo olandese Gerard van Keulen (1678-1726) ed ' stata realizzata nel periodo dal 1709 al 1713. Raro esemplare di carta manoscritta che si utilizzava per la navigazione.
Autore: Gerard van Keulen

Amsterdam,0
Cm 45.5 x 69
Massima risoluzione : 355 dpi

745 - Hibernia insula .   La carta, che misura cm 33 x 24, presenta il titolo in un cartiglio in alto a sinistra, un compasso e una scala all'angolo inferiore destro, ed è inserita in cornice a graticola.
Autore: Paolo Forlani

Venezia,1565
Cm 50 x 22
Massima risoluzione : 355 dpi

746 - Corfù .   Bella e rara carta dell'isola di Corfu edita da Fernando Bertelli a Venezia nel 1564. David Woodward attribuisce la lastra a Poalo Forlani. La mappa, che misura cm 37 x 27, è il prototipo per tutte le carte italiane relative all'isola. Bellissimo esemplare, con grandi margini.
Autore: Ferdinando Bertelli

Venezia,1564
Cm 50 x 23.5
Massima risoluzione : 355 dpi

748 - Gotlandia .   La carta, che misura cm 25.3 x 19, rappresenta l'isola svedese della Gotland. Bell'esemplare stampato su lastra; il cartiglio in alto a sinistra è vuoto e presenta solo il nome dell'incisore.
Autore: Ferdinando Bertelli

,1550
Cm 40 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi

749 - De Islanda Insula .   La carta, che misura cm 26 x 19, presenta il titolo nel cartiglio in alto a sinistra, due stemmi al margine inferiore, galeoni, mostri e icebergs in mare, geisers nella terraferma.
Autore: Ferdinando Bertelli

Venezia,1566
Cm 40 x 25
Massima risoluzione : 355 dpi

860-Hispaniae et Portugalliae .   La carta, che fa parte di La Galerie agreable du monde où l'on voit en un grand nombre de cartes tres-exactes et de belles tailles-douces... divisée en LXVI tomes..., rappresenta la Spagna e il Portogallo
Autore: Pieter Van Der Aa

,1729
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi

827-Nova totius Hispaniae descriptio, cuius omnia regna nunc à Potnetissº rege Philippo .   La carta, che misura cm.36x49, rappresenta la penisola iberica con il titolo contenuto in un cartiglio in alto a destra e la descrizione in un cartiglio posta in basso a destra.
Autore:

,1649
Cm 36 x 49
Massima risoluzione : 355 dpi

826-Nova haec tabula Galliae Lodovico XIII christianissimo regi Franciae et Navarrae humil .   La carta, che misura cm.45x54, è molto ornata e ha come cornice delle scene e personaggi legati alla Francia del XVII secolo
Autore: Visscher

,0
Cm 45 x 54
Massima risoluzione : 355 dpi

874- Etats de la Couronne d'Aragon .   La carta, che misura cm 48,5 x 58,1 (impronta della matrice), fa parte di: Atlas universel dressé sur les meilleures cartes modernes e rappresenta lo Stato della Corona d’Aragona
Autore: Paolo Santini, Robert de Vaugondy

,1776
Cm 48,5 x 58,1
Massima risoluzione : 355 dpi

775-Regni Valencia Tipus .   La carta, che misura cm 52,7x38,2, si trova nell’Atlas sive cartograficae meditationes de Fabrica Mundi et Fabricati Figura di Gerardo Mercatore, edito per i tipi di Henrico Hondio nel 1638 ad Amsterdam
Autore: Gerardo Mercatore

Amsterdam,1638
Cm 52,7 x 38,2
Massima risoluzione : 355 dpi

768-Insulae Balearides et Pytiusae .   La carta, che misura cm 56 X 43, si trova nell'Atlas Novus sive Theatrum Orbis Terrarum in quo tabulae et descriptiones omnium regionum totius universi accuratissime exhibentur. In tres tomos distinctus. Rappresenta, in bianco e nero, le isole Baleari, le isole Pitiuse, come allora venivano individuate Ibiza e Formentera, e la costa spagnola da Barcelona fino a Valencia.
Autore: Johannes Janssonius

Amsterdam,1642
Cm 40 x 38.5
Massima risoluzione : 355 dpi

971-Andalusia e Granada .  
Autore:

,0
Cm x
Massima risoluzione : 355 dpi

1004-Poloniae amplissimi regni typus geographicus .   – la mappa, che misura cm 53,2x33, si trova nell’atlante di Gerardus de Judaeis Speculum Orbis Terrae…… suis sumptibus hoc hopes geographicum curarere imprimi apud Arnoldus Ciuux, Antuerpiae anno 1593 …. La stampa è a colori e deriva da una incisione in rame.
Autore: Gerardus de Judaeis

Anversa,1593
Cm 33 x 53,2
Massima risoluzione : 355 dpi

1005-Prussiae Regionis Sarmatiae Europae Nobibilis simae nova et vera descriptio .   la mappa, che misura cm 36,5 x 49,5, si trova nell’atlante di Gerardus de Judaeis Speculum Orbis Terrae…… suis sumptibus hoc hopes geographicum curarere imprimi apud Arnoldus Ciuux, Antuerpiae anno 1593 …. La stampa è a colori e deriva da una incisione in rame ed è stata successivamente colorata a mano.
Autore: Gerardus de Judaeis

Anversa,1593
Cm 36,5 x 49,5
Massima risoluzione : 355 dpi

1006-Silesia Ducatus Typice descriptus per [and] Ductaus Oswieczime et Zatoriesis descript .   Le mappe, ciascuna delle quali misura cm 36,5 x 25,0, si trovano nell’edizione del 1578 dell’ atlante di Gerardus de Judaeis Speculum Orbis Terrarumk (Terrae) edito ad Anversa. La stampa è a colori, e deriva da una incisione in rame ed è stata successivamente colorata a mano.
Autore: Gerardus de Judaeis

Anversa,1578
Cm 25 x 36,5
Massima risoluzione : 355 dpi

1008-Utriusque Alsatiae, ducatus Dupontii, et Spirensis episcopatus novissima descriptio .   La carta è stata pubblicata ad Amsterdam tra il 1648 e il 1698
Autore: Frederick de Wit

,0
Cm 52 x 63
Massima risoluzione : 355 dpi